La Turris della Vallora, conosciuta anche come Tor di Valle, si trova lungo la Via Ostiense, nella parte compresa nella Zona Torrino. Tale torre faceva parte di una vasta tenuta adibita al pascolo del bestiame, e se ne ha notizia fin dal XIV Secolo. Nel tempo cambiò numerose proprietà: appartenne infatti al Monastero di San Saba, alla famiglia Lante, al Collegio Germanico-Ungarico e alla famiglia Maddaleni Capodiferro. Proprio durante quest'ultima proprietà, nel XIX Secolo, nella torre ebbe sede l'osteria Maddalene.
All'inizio del XX Secolo, l'area intorno alla torre venne bonificata da Antonio Corsetti per conto del Collegio Germanico, mentre più di recente vi ha avuto sede la Chiesa Cristiana Missionaria Evangelica.
Oggi l'edificio risulta in stato di abbandono.
La torre da il nome alla vicina Zona Tor di Valle, nota soprattutto per l'omonimo ippodromo.
Altri siti che ne parlano:
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy