La targa in questione si trova all'interno della Basilica di San Giuseppe al Trionfale, in Via Bernardino Telesio, nel Quartiere Trionfale, e ricorda la realizzazione di tale luogo di culto, ripercorrendone le tappe principali. Viene ricordato come il Tempio-Santuario in onore di San Giuseppe sia stato realizzato da Papa San Pio X Sarto (1903-1914) su impulso di San Luigi Guanella (riportato nella targa come Beato dal momento che la Canonizzazione non era ancora avvenuta), su progetto del Servo di Dio Aristide Leonori, aggiungendo che Monsignor Aurelio Bacciarini ne è stato il primo Parroco.
Ricorda poi che il 6 Giugno 1909 è stata posta la prima pietra della Basilica, che è stata poi aperta al culto il 19 Marzo 1912 e che il 24 Maggio dello stesso anno è stata eretta a Parrocchia. Prosegue poi ricordando che il 12 Marzo 1913 è stata fondata la Pia Unione del Transito di San Giuseppe, cui il Primo Maggio 1937 è seguita la Consacrazione e tra il 1954 e il 1955 il primo ampliamento. Nel 1967 è quindi stata elevata a Titolo Cardinalizio, nel 1970 a Basilica Romana Minore e tra il 1970 e il 1971 ha visto il completamento del progetto.
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy