Il Palazzo di Viale Tiziano 78 si trova nella parte del viale compresa nel Quartiere Parioli. Il progetto di un edificio disposto a pettine lungo Viale Tiziano risale al progetto di Claudio Longo del 1950 per l'area del Campo Parioli, progetto che fu rivisto per realizzare il Villaggio Olimpico in vista delle Olimpiadi del 1960: tuttavia, sei degli undici palazzi a pettine sono, nel corso degli anni, stati realizzati.
Questo edificio, in modo particolare, venne realizzato molti anni dopo rispetto al progetto di Longo, nello specifico tra il 1985 e il 1989, su progetto di Sergio e Renato Bollati e Guido Figus.
L'edificio è realizzato in uno stile eterogeneo in cui non mancano i riferimenti all'architettura romana, con diversi registri architettonici che vanno dal rivestimento in cristallo per identificare la parte destinata agli uffici, distinta dai mattoni e dal travertino delle aree residenziali.
Altri siti che ne parlano:
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy