Il 24 Luglio 2003 a Roma, presso il negozio Messaggerie Musicali, ebbe luogo il primo flash mob organizzato di cui si abbia notizia non solo nella Capitale, ma anche in Italia e in tutta Europa. In quel periodo il fenomeno dei flash mob, grandi assembramenti improvvisi di durata molto limitata (flash indica la rapidità, mob la folla), ebbe una prima vasta diffusione. Tali iniziative possono avvenire per varie ragioni, che vanno dalla protesta alla performance artistica fino al mero divertimento.
Il primo flash mob di cui si abbia notizia si svolse nel 2002 nella metropolitana di Manhattan ed era chiamato "No pants subway": in quell'occasione i partecipanti all'iniziativa salirono sulla metropolitana di New York senza pantaloni.
Il 24 Luglio 2003, dunque, un numero di persone comprese tra le 200 e le oltre 300 (gli articoli danno numeri leggermente diversi) si dettero appuntamento presso il McDonald's allora presente in Via del Corso e da lì si diressero insieme al negozio di libri e musica Messaggerie Musicali, sito in Via del Corso 473, nel Rione Campo Marzio, dove per diversi secondi i partecipanti si riunirono in un corale applauso e quindi si recarono alle casse e ai banchi delle informazioni chiedendo libri inesistenti, talvolta insistendo con la pretesa di ordinarli, lasciando stupidi i commessi di fronte a tale quantità di insolite richieste.
Il flash mob era stato organizzato tramite alcuni siti di informazione alternativa, newsgroup e mailing list: la notizia si era diffusa nell'ambiente e le cronache riportano infatti anche la presenza di agenti di polizia in borghese per verificare che non avvenissero incidenti.
L'iniziativa romana non aveva uno scopo preciso, era una performance fine a sè stessa senza dover inviare messaggi di alcun tipo, come spesso accadeva nei primi flash mob. Probabilmente tale fenomeno è da collegarsi alle prime iniziative della diffusione sempre pù capillare di internet e ai primi slanci di socialità tra utenti.
Altri siti che ne parlano:
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy