L'Istituto Collodi è una scuola superiore di Roma ritratta nella serie Netflix Baby, che non esiste nella realtà.
La serie parla delle vicende di due ragazze, Chiara Altieri (interpretata da Benedetta Porcaroli) e Ludovica Storti (interpretata da Ludovica Pagani) che si trovano a entrare nel mondo delle "baby squillo" della Roma bene. La scuola privata frequentata dalle due ragazze è appunto l'Istituto Collodi, un'immaginaria scuola privata di Roma Nord.
Non si hanno molte informazioni sulla scuola e sulla sua natura per quanto sia il luogo perno della narrazione: come abbiamo detto si trova a Roma Nord ed è frequentata da ragazzi della Roma bene, è una scuola privata laica ed è guidata dal preside Alberto Fedeli (interpretato da Tommaso Ragno).
Ma oltre a questo ciò che possiamo dire è che la struttura usata per ambientare tale scuola non si trova in realtà a Roma Nord, ma è la Facoltà di Ingegneria di Tor Vergata, situatanin Viale del Politecnico n. 1, "prestata" per l'occasione al ruolo di scuola superiore.
L'edificio fu costruito nel 1993 sulla base del progetto di Alfredo Lambertucci e Tommaso Valle dello studio Valle Progettazioni.
Il complesso si sviluppa su cinque piani ed è rivestito di pannelli di cemento precompressi.
L'ingresso è caratterizzato da un portico, su sei colonne in cemento armato, e dal corpo scale, rivestito di vetrate, che si sviluppa sui piani superiori.
A Roma, inoltre, esiste una scuola chiamata Collodi, dedicata all'autore di Pinocchio Carlo Lorenzini (Firenze 1826-Firenze 1890) noto con lo pseudonimo di Collodi, ma è una scuola primaria pubblica situata in Via Massa Marittima, nella zona del Suburbio Portuense nota come Trullo.
bonjour je souhaitais savoir comment sinscrire
RispondiElimina