Monte de' Cenci



Monte de' Cenci è una strada del Rione Regola, compresa tra Via Beatrice Cenci e Piazza delle Cinque Scole. Questo toponimo risulta particolarmente insolito, trattandosi dell'unica strada di Roma ad avere "Monte" come qualificatore stradale. Si tratta di una testimonianza storica importante e che è stato a nostro avviso bene conservare.
Questa piccola altura artificiale, nata probabilmente sulle rovine del Circo Flaminio, fu infatti detta Monte de' Cenci da quando, a partire dal XIV Secolo, la nobile famiglia Romana dei Cenci iniziò a insediarsi in quest'area con numerose proprietà. La celebre famiglia aveva qui infatti una serie di fortificazioni, un balneum, un forno e alcuni macelli e dal XV Secolo ebbe il giuspatronato sulla Chiesa di San Tommaso ai Cenci, che si affaccia proprio su questa strada. Dal XVI Secolo, inoltre, con il rifacimento del Palazzo Cenci ed il consolidamento di quell'area nota come "Isola de' Cenci", l'attuale Monte de' Cenci acquisì le caratteristiche di un cortile privato della famiglia Cenci, caratteristiche ancora oggi riscontrabili.

Parte di Palazzo Cenci verso l'omonima Piazza


La strada si configura infatti come due stradine in salita che si congiungono in una piazzetta su cui si affaccia la Chiesa di San Tommaso ai Cenci.
Sulla piazzetta è inoltre presente il ristorante Piperno.

1 commento:

  1. Credo che ci sia un errore:
    Il **Monte dei Cenci** era un'istituzione finanziaria creata per gestire e preservare il patrimonio della famiglia Cenci dopo la tragica vicenda di Francesco Cenci. Funzionava come un fondo fiduciario o un monte di pietà, destinato a garantire un sostegno economico ai discendenti della famiglia.

    RispondiElimina

Info sulla Privacy